A49 – Piazza Carducci

L’area di intervento è parte di un tessuto denso che dà continuità a una serie di spazi ed eventi singolari. In questa visione plurale, il progetto di Piazza Carducci si attua come una strategia, uno strumento di rigenerazione definito da un piano di insieme e da una serie di dispositivi che si inseriscono attivando momenti specifici ma anche usi liberi e spontanei.

La proposta si basa su interventi strategici che definiscono una sequenza di spazi e percorsi pubblici: Porta urbana, Piazza degli Alberi, Passaggio; l’insieme, un suolo continuo, aperto, libero e flessibile, è concepito dall’idea di vuoto riferito al concetto essenziale di spazio, al suo potenziale e valore pubblico, che esalta il senso di esperienza, appartenenza e partecipazione, ovvero al significato di Piazza.

Porta urbana: spazio di accoglienza e interscambio a diverse scale, si integra alla Piazza e ne amplia la dimensione e potenzialità.
Piazza degli Alberi: una stanza urbana attraversabile, riconoscibile, flessibile, in cui il verde diventa elemento essenziale dello spazio pubblico: architettura, riparo, strumento di mitigazione, risorsa collettiva.
Passaggio: spazio di transizione e congiunzione tra la Piazza, la Scalinata degli Alpini e il borgo storico.

Categoria
Spazio Pubblico

Year
2024

Stato
Concorso
FASE 1

Sito
Conegliano (TV)

Opere
1.900.000,00€

Stazione Appaltante
Città di Conegliano

Architetti
MAR office

Consulenti
Paesaggio: Marta Mariani

Crediti
Visualizzazione: Severino Iritano